Asi nos ven nuestros rivales (Part 1)

los de caperucita se creen que decir rio de la plata nos ofende ? jajajajaj pobre caperucita no hace mas que demostrar que son los tipos mas amargos que existen que hijos de puta me hacen reir los huevos

1 me gusta

Tambien Pisano, que habia dicho que Vangioni lo iba a tener que correr a el… Claro que si Pisano!

Río de la Plata? Yo tengo un mejor nombre para vos rojito: nieto bobo.

Mañana salen como los bosteros, a decir que este partido vale por 25 en el historial y de paso desacredita el valor de las copas ganadas por River.

Dejalos que festejen, hace 5 años que no nos ganaban

2 Me gusta

¿Tan poco? :stuck_out_tongue:
Ahora tienen para tirar hasta el 2020 más o menos!

1 me gusta

Bueh, al final se cumplio lo que boqueo uno de los nietos el otro dia, que nos comiamos 3.
No nos ganan nunca y todo lo que quieran, si no me equivoco les llevamos 22 partidos ahora con el de ayer, pero odio perder así contra estos tipos, les quiero ganar siempre, aunque estemos fundidos.
Igual se los felicita, nos ganaron bien, más que bien diria yo y nos hicieron precio porque con la cantidad de cagadas que nos mandamos la diferencia podria haber sido aun mayor.
Hagamos autocritica y cortemosla con la Libertadores que fue un hito historico pero YA PASÓ.

2 Me gusta

5 años? seguro? yo tenia entendido que mas…

Ayer en el partido dijeron que desde el 2010

1 me gusta

Nos ganaron en el 2010, 2 veces, pero antes de eso hacia como 15 años que no nos ganaban , osea con esta son 3 derrotas en 18 años creo

1 me gusta

Algunos quieren levantar el historial pero con este formato van a tener que ganar por 20 años seguidos o mas ya que nos ganan por cada muerte de obispo. si nos quieren pasar van a tener que ganar seguido hasta 2037 jajqjajaja.

1 me gusta

Esa tarde donde descendieron en nuestra cancha, donde sellamos su destino, ESO es algo que no van a revertir en siglos :smiley:

1 me gusta

Son tremendos estos muchachos.

1 me gusta

DT de un club que no conoce nadie afuera del pais??! Creo que ni los de boca escribirian semejante pelotudez!
Donde estuvieron viviendo estos tipos los ultimos 114 años!!!

Pobrecitos…

Por que estan empecinados en instalar que no nos conoce nadie? Sera que ellos son los que mas libertadores tienen y no salen de la gral. paz y nadie se acuerda de ellos? Mejor que cierren el orto que no ganan la libertadores hace 31 años y cada vez que la juegan se van en fase de grupos.

Ah me olvidaba nos tendrian que agradecer por eliminar a bosta ya que si no hubiese sido por nosotros se les terminaba el cuentito de las 7 libertadores.

No nos conoce nadie afuera del pais ponen los hinchas de un club al cual lo tenemos de nieto, no ganan nada hace años, no tienen cancha terminada, un club que el ultimo jugador importante fue Aguero hace años, tiene las inferiores destrozadas, un club que al fin y al cabo paso de ser grande a un club mediano hace mas de 15 años…ya Independiente solo de grande le queda el nombre y los titulos conseguidos en un pasado muy lejano.
Y otra cosa, dicen…no nos conoce nadie afuera del pais, pero vos si nos conoces bien rojo, o mejor dicho…tu culo conoce bien la pija de River, porque pasamos muchas veces por ahi…

No nos conoce nadie afuera del país:

Coach: Jose Maria Minella
Achievements: Argentinian League 1941, 42, 45, 47
Key Players: Pedernera, Labruna, Moreno Loustau, Munoz, Vaghi
Formation: 2-3-5

While Europe was at war this Argentinian team, between 1941 and 1947, won four domestic titles, finished second twice, and played beautiful football. Featuring a famed forward line known as ‘La Maquina’ (The Machine) they swept all before them, playing a prototype ‘Total Football’ thirty years ahead of their time. Perhaps the greatest praise for La Maquina came from one of its biggest archrivals. Ernesto Lazatti, the Boca Juniors star from the 1940’s had this to say: “I play against La Maquina with the full intention of beating them, but as a fan of football, I would prefer to sit on the stands and watch them play”

The famed ‘La Maquina’ forward line began in June of 1941 when Adolfo Pedernera replaced Roberto D’Allessandro at centre-forward and ended with Pedernera’s retirement in November of 1946 (his replacement was a young Alfredo Di Stefano). Athough La Maquina is best remembered for the memorable forward line of Munoz, Moreno, Pedernera, Labruna and Lostau, these five players only played 18 league matches together, with ‘Mono’ Deambrossi and Alberto Gallo also alternating with them on the attack. The biggest attribute of ‘La Maquina’ was its dynamism. The five forwards were all very talented and (by the standards of the day) had great physical stamina. They did not have fixed positions and constantly rotated, which is why the team is considered a precursor of the Dutch system of the 1970’s.

With its most common lineup (see above) the team had a solid defense, with a genuine defensive rock, the temperamental Ricardo Vaghin acting as the anchor. In midfield, it boasted two defensive midfielders of great sacrifice and vision in Bruno Rodolfi and Jose Ramos. They were joined in midfield by ‘Charro’ Moreno, the creative force of the team, who tracked back and covered the whole right side. Adolfo Pedernera, the centre-forward, would withdraw to midfield, confounding the central defenders who were supposed to mark him and opening spaces for the other forwards (as Hidegkuti would do for Hungary in the following decade). The talented and opportunistic Angel Labruna took full advantage of this space, enabling him to become one of the most prolific goalscorers in the history of Argentine football. Labruna was complemented by the two wide wings, Juan Carlos Munoz and Felix Lostau. And of course, Moreno and Pedernera were also lethal joining the attack from midfield.

In the 1950’s a number of Argentine players left the country, including the likes of Di Stefano, Sivori, Maschio and Angelillo, who did extremely well in Europe and are considered all-time greats. But old-time Argentine football fans (and indeed Di Stafnao himself) would argue that these players from the 1940’s were even better than those from the 1950’s who found success in Europe. However, since Europe was at war and there were practically no international tournaments or matches at the time (Argentina chose not to compete in the 1950 World Cup), the players didn’t get the same international exposure, so this is a premise that’s impossible to prove.

http://footballsgreatest.weebly.com/river-plate-1941-47.html

ON THE NORTHERN EDGE OF BUENOS AIRES, on the banks of the Rio de la Plata, resides a giant of Argentine club football: Club Atlético River Plate. The history of the sporting club runs deeper than just football as the club accommodates a variety of sports, but its success in domestic and continental competition suggest that the River of Silver yields golden footballers.

Since its founding in 1901, River Plate has amassed 36 Primera División titles, eight national cups including Argentina’s oldest football trophy, the Copa Campeonato, two Copa Libertadores titles, along with a host of South American tournament titles, making it the most successful club in Argentine football.

River Plate placed ninth on FIFA’s Club of the Century list and rightly so – the wealth of talent the club produces continues to prove that the top clubs in world football still rely on not only what goes on in the academy, but what comes out of it. The result, at River Plate, is crop after crop of first team-ready footballers capable of establishing themselves not only in top South American club sides, but in top clubs in Europe.

Additionally, some of the best players to turn out for La Albiceleste were plucked from the nearby neighbourhoods and groomed by Los Millonarios. River Plate products often form the core of Argentina’s national youth sides in a fiercely competitive player pool comprised of player from other famed academies such as Newell’s Old Boys, Racing, Boca Juniors, Estudiantes, and Independiente.

River Plate’s academy, La Escuela de Fútbol River Plate, begins admitting players at the under-7 level with the aim of producing professional footballers for the first team. The football played at River Plate demands its players to combine skill, intelligence, and tactical nous with the tenacity they bring from playing in local sides and in the streets hoping to be spotted. As such, the footballing curriculum is structured around competencies that translate directly to game play.

The first step for a player is building a sound technical foundation. Scouts comb the streets of Buenos Aires before setting out around Argentina, searching for raw talent in direct competition with River Plate’s nearby rivals, Boca Juniors. The talented identification process must ensure players enter the club system with the understanding they will be taught to play in a system that believes in foundational proficiency and self-discovery at the early ages.

The club firmly believes in age-specific activities and numbers in its training and competition environments meaning there is a heavy emphasis on 2v2, 3v3, 4v4, and 5v5 from the under-7-9 levels. What sets River Plate apart, however, is the club’s proclivity to focus on 4v2, 4v3, and 5v2 situational training at its youngest levels. Such a rigorous introduction ensures players are capable of playing on both sides of the ball from the onset of their journey at the club’s academy.

The small-sided game environment is a staple for River Plate’s player until the under-12 level, which sees academy products graduate to the 9v9 format. The belief for the coaches and staff at River Plate is simple: the players need constant contact with the ball in condensed spaces to ensure their development prepares them for the next level. Such an approach also stresses “team play” over individualism. Players are put through their paces five to six days a week, sometimes in front of intrigued onlookers, scouts, and fans of the club.

To build a culture of proficient footballers, passing and receiving are cornerstones of a player’s developmental path. Players then begin to integrate their ability to be dominant individually, but not so far as becoming so individualistic their performance suffers. Evaluations are conducted to assess players in training to ensure players advancing in the club have the requisite playing and learning skill sets to succeed. Those deemed surplus to requirements are naturally let go – a reality that is often more common than those who make it. River Plate’s football is centered on compact defensive play and players learn to operate in packs to win back possession. The academy stresses quick interplay and stretching the opposition in offense to allow playmakers room to operate. The result is a blend of football that combines defensive cohesion with explosive offensive movements.

Due to the quality of other academies in the area and in Argentina, River Plate sets high expectations for its players. From the beginning of player’s journey with the club, he is exposed to the intensity of local and national rivalries at the Escuela de Futbol Infantil level. Additionally, the academy’s teams regularly tour Argentina, Brazil, Bolivia, Mexico, the United States, and Europe attending the top youth tournaments in world youth football. Such exposure grants players a unique opportunity to do two things: compete against a variety of major clubs and showcase their talent in the hopes they will be spotted by a top team abroad.

A harsh reality for Argentine footballers is the realization that the country’s footballing industry is largely an export business with many of the top prospects making the daunting leap to Europe as early as possible. The effect is often met with a sobering reality that because River Plate produces such an abundance of talent, the next crop of players is never more than a year away from surpassing those who fail to impress scouts from top European sides.

River Plate’s youth sides are often ruthless in their displays against international sides, decimating the competition physically on the field and literally on the scoreboard as evidenced by the Argentine side’s 3-1 triumph over Everton, the thrashing of LA Galaxy under-18s 7-0 at Dallas Cup and River’s under-16’s 4-0 dismantling of Sporting Kansas City’s under-16’s in the Generation Adidas Cup in Frisco, Texas.

On the commercial side of football, River Plate has established a satellite academy in Melbourne, Australia. The world of football development is smaller than ever and as a major club with global appeal, River Plate’s academy is at the forefront of establishing itself in areas still aiming to replicate the level of football the Argentine club is famous for producing. In a country with a reputation for producing some of the world’s best footballers, River Plate is seen as a landing pad for players from North, Central, and South America and a launching pad for those ready to make the transition to European football. Such positioning is crucial for a club to maintain its identity and high standards of footballing pedigree.

Success is no mistake and at River Plate, success is formulaic. The academy’s input is just as important as its output. When River Plate won the 2013 Under-17 World Cup, they defeated Atletico Madrid, Sampdoria and Barcelona along the way, reinforcing that at the youth level, River Plate still produces players like Sebastián Driussi, Augusto Solari, Lucas Boyé, and Guido Rodríguez that will eventually feature in Europe’s best club sides. As of October 2014, River Plate boasted 17 products currently playing in top five European leagues – lucrative business for a South American club in a tough European market.

Notable Academy Graduates:

Ángel Labruna (top goal-scorer in Argentine First Division football history)
Amadeo Carrizo
Alfredo Di Stéfano
Enrique Omar Sívori
Daniel Passarella
Norberto Alonso
Ramón Diaz
Claudio Caniggia
Hernán Crespo
Matías Almeyda
Eder Alvarez Balanta.
Ariel Ortega
Marcelo Gallardo
Santiago Solari
Javier Saviola
Pablo Aimar
Martín Demichelis
Andrés D’Alessandro
Javier Mascherano
Gonzalo Higuaín
Radamel Falcao
Mateo Musacchio
Roberto Pereyra
Erik Lamela
Lucas Ocampos

http://thesefootballtimes.co/2015/04/09/the-river-plate-academy-way/

River Plate, il campione argentino di nome inglese e radici italiane

La squadra dell’ex interista Ramón Díaz ha vinto il Torneo Final 2014 del calcio argentino. Un viaggio tra le profonde radici italiane della società che ha vinto più scudetti in Argentina. I grandi presidenti figli di genovesi. Liberti e il viaggio in Italia per l'omaggio al Grande Torino. Renato Cesarini, vincitore con River e con la Juve. Il "Cabezon" Sivori e altri grandi giocatori del River che hanno avuto successo in Italia. Di MARIO E. BASTI 

25 Maggio, 1901, La Boca, Buenos Aires. Un gruppo di giovani soci di due club trovano un accordo e si fondono La Rosales e Santa Rosa. Prendendo il nome che stava scritto in una scatola, decidono di chiamare la nuova squadra “Club Atlético River Plate”.

Questi ragazzi non potevano immaginare a quel tempo, che stavano creando quello che sarebbe diventato il club più intitolato nel calcio argentino, e uno tra i più importanti a livello mondiale.

Anche i cugini, ovvero il Boca Juniors, sono nati in quel quartiere, La Boca, poco meno di quattro anni dopo. In quel settore della città, vicinissimo al porto di Buenos Aires, si sono stabiliti innumerevoli immigrati, maggiormente italiani, e specialmente genovesi. A causa dell’origine dei suoi fondatori, che scendevano da famiglie genovesi, il Boca venne soprannominato “i Xeneize”.

Per questo motivo, si dice che “Boca è il club degli italiani”, oppure che “un italiano non può tifare una squadra di nome e cognome inglese”, come ha detto Vito De Palma, giornalista italiano residente in Argentina alla TRIBUNA ITALIANA.

Ma i “Millonarios” vantano un ricco e abbondante collegamento con l’Italia, sconosciuto ad alcuni, ignorato da altri, mentre alcuni preferiscono dimenticarlo, o lasciarlo da parte. Questo legame c’è fin dalla sua fondazione, dato che molti fondatori e membri della prima commissione direttiva erano italiani, o figli di essi. Tra essi c’erano, tra gli altri, Bernardo Messina, Enrique Salvarezza, Juan Bonino, Enrique Zanni e Livio Ratto.

La presenza italiana nei Millonarios fu importante fin dall’inizio. Molti presidenti (Bacigaluppi, Bernasconi, Zolezzi, Cassanello, Zanni, Ratto, Liberti, Minuto, Molinari, De Grossi), così come tanti giocatori e allenatori hanno avuto il sangue tinto da rosso, bianco e verde. Alcuni si sono distinti più degli altri.

Questo fu il caso di José Bacigaluppi, un genovese che è entrato nel club nel 1907. All’inizio della sua prima presidenza, River era soltanto un club nettamente calcistico del quartiere di La Boca. Ma attraverso i suoi due mandati (1921-1924 e 1928-1931, anno della sua morte), il club ha acquisito una dimensione più ampia, che copriva più sport. E aveva fatto crescere il numero di abbonati, da 500 a più di 15.000.

Bacigaluppi fu quello che cominciò la politica di spendere grandi somme di denaro per l’acquisto di giocatori. Il primo grande acquisto fu Carlos Peucelle, ala destra che giocò per dieci anni nel River. Il suo cartellino era costato 10 mila pesos dell’epoca.

Ma la più grande opera di Bacigaluppi è stato il trasloco del club, da La Boca al quartiere della Recoleta, dove costruì lo stadio. Questa decisione, fortemente contestata dai suoi detrattori, la prese perché aveva capito che “River non è un club per un quartiere, ma per l’intera città”. In questo stadio, con capienza per 57.000 spettatori, c’erano anche un campo di basket, quattro da tennis, tre di bocce, e anche piscina, palestra e altre innovazioni per quell’epoca. Tutto questo sommato faceva del River un club veramente all’avanguardia. Tra i membri della commissione direttiva, presieduta da Bacigaluppi, c’era un giovane, figlio di genovesi anche lui, chiamato Antonio Vespucio Liberti.

Fu proprio Liberti l’altro uomo che rivoluzionò il River Plate come instituzione.

Il Río de la Plata chiamava il River Plate a tornare, e nel 1934 la società tornò a stabilirsi sulle sue sponde. Liberti aveva deciso di lasciare Palermo, dato che il Municipio di Buenos Aires voleva che lasciasse quei terreni, diventati i più aristocratici della città. Per questo, il club aveva acquistato 8,5 ettari a Nuñez, nella zona nord della città, e lì si stabilì definitivamente.

Liberti, così come Bacigaluppi prima di lui, fu duramente criticato. I suoi detrattori dicevano che quell’area era troppo lontana, e la costruzione del nuovo impianto sarebbe stata molto complicata, perché quelle terre erano state ricuperate dal fiume.

Il 25 Maggio 1935, proprio nell’anniversario della fondazione del club, le opere per la costruzione del “Monumental” furono cominciate, e lo stesso giorno, tre anni dopo, ebbe luogo l’inaugurazione. Nonostante questo, lo stadio fu completato soltanto nel 1978, per il Mondiale di calcio giocato nell’Argentina, a causa degli alti costi di costruzione.

Ma Liberti non fu soltanto il costruttore del “Monumental” di Nuñez. Fu anche presidente per 20 anni, in modo alternato, dalla sua prima assunzione, nel 1933 (quando cominciarono i piani per il trasloco dello stadio) fino all’ultimo mandato, nel ’67, quando fu costretto a lasciare a causa dei 10 anni trascorsi senza vincere titoli (alla fine, furono 18 gli anni consecutivi senza successi). Nonostante questo, durante la sua presidenza il River vinse 4 titoli.

Liberti continuò la politica dei grandi acquisti di Bacigaluppi, ingaggiando, ad esempio, Bernabé Ferreyra, grande capocannoniere degli anni ’30. E fu lui a promuovere l’immagine del club verso l’estero, con l’acquisto di giocatori del calibro dello spagnolo Pepillo, o dei brasiliani Delem e Moacyr.

Pur realizzando questi costosi acquisti, che al club hanno fatto guadagnare il sopranome di “los Millonarios” (i Miliardari), diede impulso alle divisioni minori. La Primavera del River, famosa in tutto il mondo, ha fornito la prima squadra di giocatori di primissima qualità, tanti tra i migliori di tutti i tempi.

Dopo la sua ultima esperienza come presidente, il Presidente argentino Juan Domingo Perón nominò Liberti Console Generale dell’Argentina a Genova.

In omaggio a questo grandissimo italoargentino, nel 1986, otto anni dopo la morte di Antonio Vespucio Liberti (avvenuta nel ’78), il River Plate decise di dare il suo stadio (fino a quell’momento conosciuto semplicemente come “Estadio Monumental”) con il nome di questo esemplare figlio di genovesi, il quale aveva sognato e stimolato la costruzione dell’impianto calcistico più importante dell’Argentina. Due anni dopo, il River invitò il Verona a giocare due partite, come celebrazione del cinquantesimo anniversario dello stadio, ma anche in parte del pagamento per il trasferimento di due giocatori argentini alla squadra italiana: Pedro Troglio e Claudio Caniggia. La prima partita finì 2-1 per gli argentini, e 2-2 la seconda.

CESARINI, UN ITALIANO CHE HA FATTO SCUOLA

Renato Cesarini è un pezzo di storia importante nel River. Italiano, nato a Senigallia, provincia di Ancona, nel 1906. Come tanti altri italiani, arrivò in Argentina da piccolo con i suoi genitori, ed è cresciuto giocando a calcio nei “potreros”. In Argentina, nel suo primo periodo, giocò nel Chacarita, nell’Alvear e nel Ferrocarril Oeste. Nel 1930 tornò in Italia, per giocare nella Juventus. Fece parte della squadra che vinse cinque scudetti consecutivi, tra il 1930 e il 1935. Poi tornò in Argentina per giocare proprio nel River Plate, dove fece parte di un quintetto di attacco formidabile, composto anche da veri fuoriclasse, tali Adolfo Pedernera, Carlos Peucelle, Bernabé Ferreyra e il Charro Moreno.

Quando smise di giocare, diventò l’allenatore di una delle squadre più forti di tutti i tempi, non solo nel calcio argentino, ma anche mondiale, pari al livello del Real Madrid degli anni ’50, l’Inter di Helenio Herrera, l’Ajax di Cruyff, il Milan di Sacchi o il Barça di Guardiola: “La Máquina”, di cui facevano parte Muñoz, Moreno, Pedernera, Labruna e Loustau. Dopo lasciare il River, tornò due volte in Italia per allenare la Juve. Durante la prima tappa, solo riuscì ad arrivare secondo, dietro al Grande Toro degli anni ’40.

Ma il “Tano”, come veniva soprannominato in Argentina (così come tanti altri italiani), si è distinto nella formazione dei giovani. A lui viene attribuito la scoperta di un certo Enrique Omar Sívori, un altro uomo che ha unito l’Italia con il River con un vincolo indissolubile. E fu lui, Cesarini, a portare il “Cabezón” nella Vecchia Signora, per vincere i suoi due scudetti da allenatore bianconero (59/60 e 60/61). Una vendita grazie alla quale fu costruita la parte bassa che chiudeva l’anello dello stadio di River, poi completata con la tribuna alta nel ’78.

Fu tanto profondo il segno lasciato da Cesarini, che nel 1975 un gruppo di giocatori che lui aveva allenato, con i fratelli Jorge ed Eduardo Solari, crearono la Scuola Renato Cesarini, per formare giovani calciatori, seguendo gli insegnamenti di suo maestro italiano. Questo è il club dilettantistico più importante dell’Argentina, da dove sono passati calciatori quali Javier Mascherano e Martín Demichelis, tra gli altri. Anche loro hanno giocato nel River Plate. Anche loro, di origine italiana.

IL RICORDO DI SUPERGA

4 Maggio 1949, collina Superga, Torino. Alle 17:03, orario locale, il Fiat G.212 di ALI si schianta contro il terrapieno posteriore della Basilica. La nave portava l’intera squadra del Grande Torino, base della Nazionale italiana, e una delle squadre più forti di sempre.

Partì da Antonio Liberti l’iniziativa di portare l’ intera rosa del River per giocare una partita in omaggio a quella grandissima squadra e per aiutare le famiglie delle vittime. I Millonarios portarono tutti i suoi campioni per affrontare un amichevole contro una formazione che combinava le stelle del Calcio, sotto il nome di Torino Simbolo. La partita finì 2-2, ma da quel momento in poi si è creato un rapporto di gemellaggio che dura fino ad oggi. Un esempio di questo sono le maglie che entrambe le squadre si dedicano l’una all’altra: tante volte il River adotta una maglia granata, e il Toro usa la striscia diagonale nelle sue magliette.

Sabato 17 maggio, il giorno prima dell’ottenimento del 35mo scudetto, è stata inaugurata presso il Museo River Plate la “Teca dell’Amicizia River Plate - Torino FC” che conserva cimeli testimonianti l’eterna amicizia tra i due club e tra i musei delle due società.

GIOCATORI CHE HANNO FATTO LA STORIA

Tutti questi sono stati soltanto alcuni esempi che dimostrano la forte influenza italiana nel River. Ci sono poi tanti giocatori che emersi dalla primavera della società o passati dal River, hanno poi fatto una grandi carriere in Italia.

Tra questi, per porre tre casi, c’è il già menzionato Sìvori, campione due volte con River e cinque con la Vecchia Signora, avendo pure giocato il Mondiale del Cile ’62 con la maglia azzurra. Una delle tribune del Monumental fu nominata Enrique Omar Sívori nel 2005, anno della sua morte. Il Cabezón fu anche il massimo goleador straniero della storia della Juve fino al 2009, quando fu superato dal francese David Trezeguet (anche lui excalciatore e “fanatico” tifoso riverplatense).

Ma ci sono altri calciatori del River che hanno avuto grande successo in Italia. Possiamo fare il nome di Daniel Alberto Passarella, giocatore, allenatore e presidente del River (l’unico ad aver occupato questi tre ruoli nel club di Buenos Aires). Passarella ha avuto un passato da giocatore nella Fiorentina, dove ha vinto lo Scudetto, e nell’Inter.

Oppure Ramón Díaz, attuale allenatore della squadra campione dell’Argentina, che ha vinto 5 scudetti argentini da calciatore, 8 da allenatore (tra i quali, l’ultima Coppa Libertadores vinta dai biancorossi), ed ha vestito le maglie di Napoli, Avellino, Fiorentina e Inter (dove vinse lo scudetto record della stagione 88/89).

Ma ci sono tanti altri che hanno giocato nel River e poi vinto tantissimo nell’Italia. Lì ci sono Ariel Ortega, Enzo Francescoli, Matías Almeyda, Hernán Crespo, il cileno Marcelo Salas, Gabriel Batistuta, Claudio Caniggia, e tantissimi altri.

RÍO DE LA PLATA, RIVER PLATE, FIUME D’ARGENTO

Da quanto detto (ma c’è altro ancora) si può apprezzare che, nonostante il River ha un nome inglese, il nuovo campione del calcio argentino ha tanto sangue italiano, almeno quanto i Xeneize. Quindi, gli italiani hanno tanti motivi per sentirsi identificati con questo glorioso club. Forse, invece di River Plate, avrebbero potuto chiamarlo Fiume d’Argento!

http://tribunaitaliana.com/Opinioni/River-Plate-il-campione-argentino-di-nome-inglese-e-radici-italiane/2831

4 Me gusta

Van a dar vuelta el historial ganando una vez cada 5 años (siendo generoso, porque aveces pasan 12 años sin un misero triunfo)

Encima, si bien de los 80 para atrás era mucho más parejo siempre estuvieron abajo, y también los superamos en cruces internacionales y le ganamos finales nacionales, ellos también nos ganaron una, pero siempre estuvieron un poco más abajo, ahora bien, de los 90 para acá no hay equivalencia de ningún tipo

No entiendo como pueden creer que porque nos superan en un sólo ítem ( y que encima fue todo hace muchísimo) creen que pueden compararse, lo más cómico es que si River en una buena racha los supera en Copas van a empezar a decir que es una moda o que ahora las copas son más fáciles ( claro, ahora no se empieza en semis como antes) cualquier cosa para convencerse y seguir en su delirio

Igual ganaron muy bien ayer, felicitaciónes nos superaron en todo, pero bajen de la nube de pedos, va, mejor quedense, capas que nos cruzamos en la Copa

1 me gusta

Claramente el supuesto “respeto” que le tienen algunos a este club es porque nunca nos pueden gastar, ya que nunca nos ganan.
Disfruten del triunfo rositas, felicitaciones por estar peleando para entrar a la liguilla.

Posta que no entiendo por qué se empecinan tanto en remarcar ‘‘que no nos conoce nadie afuera’’, porque los bosteros nos cargan diciendo que ellos ‘‘son más conocidos’’ y bla bla bla.

La verdad es que no entiendo, y más de un equipo que 4 de sus 7 libertadores que ganó las empezó desde semifinales, jugando la mitad de los partidos (hasta en algunos casos, menos) que el resto.